Su di noi
Restoring Art è una realtà professionale altamente specializzata nel restauro conservativo di beni culturali vincolati, sia mobili che immobili, con particolare attenzione alle superfici decorate dell’architettura, materiali lapidei, affreschi, stucchi, intonaci antichi e decorazioni storiche. L’attività comprende la consulenza alla progettazione e alla direzione lavori, il restauro esecutivo, la redazione di relazioni tecniche per l’ottenimento di autorizzazioni da parte delle Soprintendenze e quindi del Ministero della Cultura, oltre a diagnosi preliminari, analisi chimico-fisiche, rilievi e mappature del degrado. L’approccio è fondato su rigore scientifico, competenza tecnica e sensibilità artistica, con interventi su chiese, ville storiche, palazzi pubblici, monumenti e opere d’arte tutelate in tutto il territorio nazionale.
Idee e progetti
Restaurare è custodire la materia, l’identità e la memoria dell’opera. In ogni intervento, Restoring Art applica una visione conservativa che mette al centro la valorizzazione dell’autenticità materiale e storica del bene, adottando soluzioni mirate, rispettose e documentate. Il nostro approccio nasce da una lunga attività artigianale iniziata nel 1990 e si fonda su:
- Conoscenza delle metodologie tecniche-decorative
- Uso di materiali compatibili con gli originali
- Tecniche tradizionali aggiornate scientificamente con l’ausilio della diagnostica
Il team è guidato da Eugenio Rigoni, Maestro in Decorazione con oltre trent’anni di esperienza e più di cento cantieri documentati. Che si tratti di affreschi, dipinti murali, stucchi, intonaci storici, statue o elementi lapidei, ogni cantiere è affrontato con cura artigianale, rigore scientifico e uno sguardo progettuale attento al contesto architettonico, alla storia dell’edificio e alla sua funzione attuale. Restoring Art progetta e realizza restauri che non sono solo interventi tecnici, ma azioni culturali consapevoli, che restituiscono valore, leggibilità e dignità all’opera d’arte.